
Studi e Analisi
Articlesdi Aziz Errafi. Il Marocco è un paese nordafricano dotato di una ricchissima storia e una posizione geografica molto importante che collega il continente africano con quello europeo, infatti è sempre stato un partner stra-tegico fondamentale con cui si attivano da decenni forme di cooperazione e progetti congiunti.
START InSight ed Europa Atlantica presentano l’ultimo libro “2001-2021: Vent’anni di guerra al terrore. Geopolitica e sicurezza: l’Occidente e il terrorismo jihadista dall’11 settembre a oggi“. Curato da Enrico Casini e Andrea Manciulli, con la prefazione di Marco Minniti.
di M. Soddu. Il dato storico e l’attuale emergenza legata al terrorismo internazionale impongono un controllo e un cambiamento di quelle che sono le pratiche carcerarie della professione del culto, con una regolamentazione dei protocolli di ingresso degli Imam e il diniego della autoproclamazione a guida della preghiera
Un libro che si colloca fra la geopolitica, l’slamistica radicale ed il counter-terrorism. Arricchito da una prefazione del Prof. Campanini, uno dei massimi esperti del pensiero politico islamico.
La de-radicalizzazione occupa uno spazio rilevante nel quadro delle varie strategie nazionali e internazionali di contrasto al terrorismo. Gli interrogativi sulla sua efficacia sono legittimi e soprattutto, rispecchiano preoccupazioni concrete, in vista della scarcerazione di numerosi individui già sostenitori e simpatizzanti dello Stato Islamico, di al-Qaeda e altre sigle analoghe e dell’incognita che pesa sul rimpatrio e il reinserimento di ex-combattenti dalla Siria e da altri teatri di guerra.