
Radicalizzazione
Articlesdi Aziz Errafi. Il Marocco è un paese nordafricano dotato di una ricchissima storia e una posizione geografica molto importante che collega il continente africano con quello europeo, infatti è sempre stato un partner stra-tegico fondamentale con cui si attivano da decenni forme di cooperazione e progetti congiunti.
START InSight ed Europa Atlantica presentano l’ultimo libro “2001-2021: Vent’anni di guerra al terrore. Geopolitica e sicurezza: l’Occidente e il terrorismo jihadista dall’11 settembre a oggi“. Curato da Enrico Casini e Andrea Manciulli, con la prefazione di Marco Minniti.
La comunità internazionale si trova dinnanzi a nuove sfide legati all’evoluzione della minaccia. Ecco da dove partire nel contrasto. L’intervento di Andrea Sperini, ricercatore in materia di geopolitica della sicurezza e terrorismo, per formiche.net
L’intervista di Giancarlo Capozzoli a Claudio Bertolotti, già Capo Sezione Contro Intelligence e Sicurezza della Nato in Afghanistan e oggi direttore dell’Osservatorio sul Radicalismo e il Contrasto al terrorismo – ReaCT: terrorismo, radicalizzazione, prevenzione e studio e approfondimento di una cultura diversa dalla nostra. Per L’ESPRESSO.